QUANDO la pandemia ha fatto chiudere anche i bar, giovani
professionisti del caffè espresso hanno scelto altre strade anti-covid19. Dall'espresso
porta a porta, ai tutorial sui social per non perdere il contatto con i
clienti, passando per l’espresso truck su ape e arrivando all’ecobicicletta:il
futuro è la riapertura dei locali
COME sappiamo questo? L’Istituto Espresso Italiano (Iei) ha raccolto
le voci di alcuni giovani professionisti del caffè espresso. Dai campioni
mondiali ai giovani imprenditori un filo conduttore li accomuna: sconfiggere la
crisi. Qualche giorno fa era intervenuto il presidente dell’Istituto,
Luigi Morello, per sottolineare le difficoltà di un settore che vale due
miliardi di euro all’anno per fatturato del caffè espresso nei bar, ma in crisi
anche i tanti posti di lavoro tra Ho.re.ca e pubblici esercizi.

Commenti
Posta un commento