CORONAVIRUS: IN ITALIA TEST PRONTO ALL’USO. RISPOSTA IN 90 MINUTI


QUANDO decidiamo di farlo, dobbiamo attendere 90 minuti per conoscere l'esito. È questo il tempo che serve per sapere se una persona è positiva al Coronavirus usando il test “pronto all’uso” per la diagnosi dell’infezione da Covid-19 (STAT-NAT© COVID-19, certificato CE-IVD a fine marzo), disponibile in Italia e in Europa. È stato sviluppato da un’azienda milanese, Sentinel Diagnostics, in collaborazione con alcuni dei più importanti laboratori ospedalieri del nostro Paese impegnati nell’individuazione e trattamento di infezioni da Covid-19.

COME vogliamo eseguirlo sta a noi deciderlo: possiamo scegliere due versioni del kit. STAT-NAT© COVID 19 HK (che segue il protocollo di Hong Kong) e STAT-NAT© COVID 19 B (basato sul protocollo di Berlino). “Entrambi sono in linea con i protocolli internazionali e permettono di analizzare tutte le sequenze di geni di Covid-19 definite a livello globale – spiega Maurizio Gramegna, Chief Technology Officer di Sentinel Diagnostics -. Il tecnico estrae dal tampone rinofaringeo l’acido nucleico RNA, che poi viene inserito nella provetta di reazione. Il tempo per il risultato finale è di circa un’ora e mezza. È molto rapido, proprio perché è ‘pronto all’uso’, e la provetta contiene già tutti i reattivi necessari. In questo modo, i tempi sono dimezzati rispetto agli altri dispositivi utilizzati finora, che, invece, richiedono fino a 5 ore e prevedono diverse componenti liquide, che devono essere miscelate e ricostituite all’interno della provetta, sottraendo così tempo prezioso al lavoro del tecnico”.

Commenti