CORONAVIRUS: PANTELLERIA 0 CONTAGI. SCIOPERO DELLA FAME DEL SINDACO


QUANDO lo sciopero della fame finirà non si sa. Per ora di sicuro ci sono i motivi che hanno spinto Vincenzo Campo (sindaco di Pantelleria), di Maurizio Caldo (vice sindaco) e di Erik Vallini (presidente del Consiglio Comunale) a manifestare contro mesi di indifferenza dell'Assessore Regionale Ruggero Razza. Il motivo? La posizione geografica rende vulnerabile Pantelleria, isola siciliana a contagi "zero" da Coronavirus, con partorienti (il Punto Nascita dell’Ospedale Nagar in funzione fino alla fine dello scorso febbraio in deroga, è stato chiuso) nonché malati oncologici che devono andare a curarsi in Sicilia, in ospedali a rischio contagio. Con un ospedale vuoto e a 120 km dalla terra ferma, questo significa una strage, ecco allora che servono il polso di Campo, Caldo e Vallini a tutela del diritto alla salute dei panteschi.

COME testimoniato dall’ultima gestante che ha partorito a Trapani questa settimana, da sola, senza alcuna assistenza dei familiari, il travaglio è stato ancora più sofferto e preoccupato, in un nosocomio adibito anche ai pazienti con Covid-19. A nulla sono valse lettere, proteste, petizioni popolari indirizzate a Razza. Come a nulla sono valsi gli appelli del Comitato delle Mamme e del Sindaco Vincenzo Campo: i panteschi e Pantelleria meritano però considerazione e una risposta.