QUANDO il Global
Organic Textile Standard (GOTS) ha certificato la seta di Tiziano Guardini, c’era
un motivo. Perché il più importante standard internazionale per
la certificazione dei prodotti tessili realizzati con fibre naturali da
agricoltura biologica, ha dato il suo ok per la seta ricavata utilizzando i
bozzoli abbandonati dai bruchi una volta divenuti farfalle.
COME l’ECOuture di Guardini l’abbia interpretata è sotto
gli occhi di tutti. La serie di capi realizzati in Peace Silk, questa seta
appunto non violenta, è stata creata in collaborazione con Mantero.
Ovviamente la tecnica scelta per la stampa dei tessuti è quella serigrafica
tradizionale o a quadro, la sola che permette l'utilizzo di coloranti
certificati GOTS in una palette cromatica ricca e qualitativa, così da dare
continuità alla catena di valore. Le stampe, create a quattro mani da Tiziano e
dal team creativo di Mantero, si ispirano al Mito di Atlantide, che fa da fil
rouge a tutta la collezione: un antico racconto sommerso i cui protagonisti
sono sirene, tritoni, antiche statue, coralli, cavallucci marini, meduse, piante
marine… e onde. L’onda è il simbolo che riporta all’acqua, l’elemento che dà
inizio alla vita, di cui noi siamo fatti in gran parte e da cui non possiamo
trascendere.

Commenti
Posta un commento