LIBRI: GENERE NON DI PRIMA NECESSITA’?




QUANDO abbiamo del tempo libero, possiamo dedicarci agli hobby che il lavoro e gli impegni ci impediscono di coltivare. Uno tra tutti è leggere: passatempo ideale quando si trascorrono le giornate in casa. Perchè un libro cura la mente e i sogni. Non è un caso se le edicole, al tempo del Coronavirus, stanno registrando più vendite essendo forse l'unico presidio aperto della parola scritta sulla carta. E allora, perchè rimarcare - come ha fatto Amazon smettendo di distribuire libri - che leggere "non è un bene di prima necessità?".

COME possiamo rileggere i libri che abbiamo in casa, alla stessa maniera possiamo leggerne di nuovi. Sono nuovi e hanno titoli diversi quelli sulla panchina di via Mura delle Chiappe 36 a Genova, al Righi. E' più o meno davanti la sede di Erga edizioni, che regala alcuni libri. Approfittatene. Anche perché l'Italia è uno dei paesi all'ultimo posto in Europa per percentuali di lettori e di libri letti. Vogliamo raddrizzare queste statistiche?