MASCHERINE: IN GIRO SI TROVANO MA A CHE PREZZO?


QUANDO si cercano si trovano, ma sono ancora troppo care: non è  un rebus ma la vita al tempo del Covid-19. Il punto è che dobbiamo procurarci le mascherine, per quelle chirurgiche, il prezzo medio è di 1,85 euro, 10 volte il costo pre-emergenza (che era di circa 20 centesimi l’una). Ce ne sono: secondo Altroconsumo che continua la sua inchiesta, “sono reperibili in quasi tutte le farmacie (più di 9 su 10) e nelle principali piattaforme online. I prezzi tuttavia sono ancora alti: il costo di una mascherina chirurgica resta sempre intorno ai 2 euro in media, che per una famiglia di quattro persone si traduce in una spesa di 200 euro al mese”.
 
COME sappiamo, la mascherina dev’essere cambiata ogni 8 ore di utilizzo. Trascurando alcune regioni come Campania e Toscana, che hanno preso accordi con le farmacie per distribuire mascherine gratis alle famiglie in situazioni economiche di fragilità, i presidi chirurgici sono facili da trovare (66% delle farmacie le ha). Anche i respiratori facciali FFP2 senza valvola (costano tra i 5 e i 15 euro contro i 2 euro prepandemia) ormai si trovano abbastanza facilmente: erano disponibili in più della metà dei punti vendita (55%). Un terzo delle farmacie propone anche mascherine lavabili e riutilizzabili (in tessuto, costano dai 2 ai 22 euro), mentre è quasi impossibile trovare i respiratori FFP1 (solo 1 punto vendita su 187 le aveva) e gli FFP3 (presenti in 3 punti vendita).

Commenti