NATALE DI ROMA 2020: LE LINGUE DER MONNO DEL BELLI


QUANDO sul web prenderà il via Le lingue der monno. Parole, paroline, parolacce. Sonetti di Giuseppe Gioachino Belli, Roma festeggerà i 2773 anni con la lettura dei suoi sonetti più celebri, senza interrompere una maratona di lettura che da qualche anno scandisce ogni compleanno.

COME è da immaginare in periodo di quarantena, quest’anno la tradizione proseguirà sul web dalle 14: esperti, giornalisti, registi e attori - tra cui Giorgio Tirabassi, Max Paiella, Paola Minaccioni, Francesco Acquaroli, Emanuela e Stefano Fresi, Massimo Wertmüller, Filippo Ceccarelli, Angelo Maggi, Stefano Messina, Maurizio Mosetti, Ariele Vincenti, Guido Marolla - si alterneranno ogni 15 minuti con videoletture di alcuni sonetti che il Belli ha costruito intorno ad alcune parole chiave - collera, indifferenza, editto, governanti, interni domestici, povertà, potere, poverello, fratelli, inferno, guerra, servitori e padroni, solo per citarne alcune - particolarmente significative nel momento storico che attraversiamo. Un clima assai noto al Belli che ha vissuto, come tutti i romani di allora, la terribile epidemia di colera che esplose nell’estate del 1837.

Commenti