QUARANTENA: REBUS E ROMPICAPI ARMI ANTICOVID


QUANDO Alessandra, dell’ufficio stampa dell’Università di Trento mi ha inviato la notizia, mi ha fatto piacere poterla condividere. Si tratta della proposta del Dipartimento di Matematica dell'Università di Trento e del MUSE - Museo delle Scienze: recuperare e ripropone passatempi, rompicapi e intricati indovinelli matematici del Seicento e Settecento. Ogni settimana una sfida, corredata da soluzioni, disponibile sul canale Youtube del MUSE - Museo delle Scienze.

COME viene naturale pensare, ogni settimana sul canale Youtube del MUSE - Museo delle Scienze, c’è un nuovo video rivolto a studenti e studentesse delle scuole di ogni ordine e grado, ma anche a tutta la cittadinanza, a chi è interessato a mettere alla prova le proprie abilità matematiche. Ogni settimana viene lanciata una sfida, corredata poi da un video con le soluzioni e con un approfondimento sugli aspetti storici e matematici. Per riuscire nella sfida ci vogliono capacità logiche, perspicacia e pazienza, spiegano i curatori Ilaria Ampollini e Claudio Fontanari del Dipartimento di Matematica dell’Ateneo trentino.

Commenti