RISTORAZIONE: UN'APP ANTICORONAVIRUS


QUANDO vi dico che il Manifesto Orizzontale dell'Ospitalità e della Tavola già lo prevede, vi dico poco. Se invece in modo più diretto vi dico che tra le misure di prevenzione raccomandate per la riapertura, dopo la quarantena per Coronavirus, c’è anche la digitalizzazione del menu? Entro già a gamba tesa nel discorso della ristorazione 4.0 che, per riaprire i battenti ha bisogno di ridurre a zero i rischi di contagi.

COME? Con l’App My Contactless Menu ideata da Pietro Ruffoni. Prevede il menù digitalizzato già tradotto in 60 lingue (contatti zero, zero passaggi di mano in mano) consultabile sia da casa che al ristorante inquadrando con il proprio smartphone un QR codeprenotazione online, capendo anche quale slot di ingresso scegliere per mangiare fuori in caso di ingressi contingentati; "Order & Pay by Phone" che invia gli ordini dei piatti e consente di pagarli dallo smartphone, senza aver contatto con i camerieri; visualizzazione automatica dei valori nutrizionali dei piatti.

Commenti