ITALIANI AI FORNELLI: BOOM DI FRITTURE


QUANDO siete ai fornelli che modalità di cottura preferite? Circa un italiano su 2 frigge, ma ben il 41% ritiene la frittura tra i principali responsabili della creazione di cattivi odori. Rimanendo in tema, tra gli alimenti considerati causa dei cattivi odori vi sono il pesce (24% del campione, con un picco del 31% per gli intervistati di Milano) e il cavolo/cavolfiore (14% del totale, con un 16% per gli intervistati di Napoli).

COME mai si pensa agli odori? Perché la fotografia degli italiani in cucina è frutto di una ricerca condotta da Toluna per Dyson su un campione di italiani per indagare il legame tra inquinamento e cucina. La ricerca si concentra su tutto il territorio italiano, con un focus specifico su tre grandi città: Milano, Roma e Napoli. La conferma c’è: la cucina si attesta tra le passioni degli italiani ma anche come il livello di attenzione nei confronti della qualità dell’aria – intesa anche come sensibilità rispetto alle fonti di inquinamento indoor – sia cresciuto nel tempo, insieme alla necessità di individuare soluzioni efficienti per garantire la qualità dell’aria. Di certo, ognuno di noi dovrebbe leggere i consigli dello chef Roberto De Ficis su come friggere: quali? Nel suo articolo.

Commenti