raRITA’!: VINILE BIANCO E IN EDIZIONE LIMITATA DI RITA PAVONE


QUANDO in una piccola piazzetta del Comune di Ariccia (Roma), vinse la prima edizione del “La festa degli sconosciuti”, Rita Pavone era davvero una ignota ragazza. Eppure il fiuto di Teddy Reno la notò. Era il 1 settembre del 1962. Oggi, anzi il 15 maggio, a distanza di 58 anni, esce l’album “raRità!” (BMG) di Rita Pavone. Bianco, in vinile e in edizione limitata, contiene 27 brani. La hit sanremese Niente (Resilienza 74), firmata dal figlio Giorgio Merk, e 3 straordinarie bonus track: Bonjour la France (La suggestione), uno dei brani scritti per Rita da Claudio Baglioni, che stravinse in Francia arrivando nel marzo 1972 in cima alle classifiche con più di 800mila copie vendute. Successo che aprirà alla cantante le porte ambite dell’Olympia di Parigi per un mese di concerti e le permetterà di realizzare tre album di brani inediti per il mercato francese; Una voce, bellissimo “leit-motiv” tratto del film Timanfaya e scritto dal Maestro Stelvio Cipriani, per anni il pianista personale della cantante; Before You Go (Fortissimo), la versione della canzone di Lina Wertmuller e Bruno Canfora, realizzata per il mercato americano, veramente un reperto quasi introvabile.

COME è normale immaginare, la pubblicazione è già disponibile in pre-order su Amazon e IBS. "Questa è solo la punta dell’iceberg della mia discografia mondiale – dichiara l’artista - Ce ne sono di pietre preziose ancora da mettere in vetrina…". Intanto potremo ascoltare canzoni e produzioni di autori famosissimi come Lloyd Webber e Tim Rice, ossia la fantastica coppia dei musical Jesus Christ Superstar e Evita; Norman Newell, il suo brano More ha visto centinaia di incisioni di grandissimi artisti; Doc Pomus, autore di Suspicions Minds e di W Las Vegas per Elvis Presley; arrangiatori come Sammy Lowe, che ha lavorato alla hit di James Brown It’s a Man’s, Man’s, Man’s World. Un viaggio musicale pieno di incontri con personaggi unici che hanno dato modo a Rita Pavone di conoscere stili e sounds diversi ai quali spesso lei si è ispirata.

Commenti