QUANDO sono nate si sa; era il 1916 e fu il regista David W. Griffith a
inventare le ciglia finte per dare alle attrici dei suoi film (all’epoca muti) più carattere. Oggi chi le
usa vere fa i conti con il loro spessore, la loro lunghezza o l’incapacità di
piegarsi ai voleri di un mascara. Ecco allora che arriva in soccorso Sephora: per un tocco extra, che si voglia conservare un
aspetto naturale o drammatico, il mascara allungante è perfetto per allungare
di qualche millimetro in più le
proprie ciglia. Come? La formula: solitamente contiene fibre che vanno a
fissarsi alle ciglia per allungarle. Può essere arricchita con collagene,
cheratina... tanto è lo scovolino che fa il lavoro finale. Facendo attenzione a
lvorare soprattutto sulle ciglia superiori, insistendo sulle punte, l’effetto
lunghezza è assicurato. Il vostro problema è il volume? Il mascara volumizzante
dà corpo alle ciglia e le rende più spesse grazie alla formula provitamine, gel
e olio, da applicare con un movimento a zig-zag per distribuire bene la
texture.
COME le preferite? Rade e con tendenza a scendere? Il mascara incurvante alza le
ciglia e le rende più morbide. Se poi si fa rotolare lo scovolino sulle ciglia,
senza dimenticare di utilizzare prima un piegaciglia, gli effetti del mascara
sono potenziati. Capita anche per le ciglia finte naturali. Impeccabili, sappiate
che si applicano il più possibile vicino alle ciglia superiori. Si comincia dal
centro, quindi si fissano all'esterno e si conclude all'interno. Una volta
incollate, è possibile applicare uno strato di mascara o utilizzare un
piegaciglia per mischiare ciglia vere e finte. Da indossare tutti i giorni, non
vanno tenute per più di 24 ore di fila. Se poi cercate l’effetto intenso, da
look tipico delle superstar, meglio usare una pinzetta per maneggiarle senza
rovinarle e per posarle con precisione.

Commenti
Posta un commento