PANETTONE CON XFACTOR CREATIVO PER GIOVANNI COVA & C.

QUANDO i ragazzi dell’Accademia di Belle Arti di Brera si sono messi a lavoro sulle sensazioni che comunica da 90anni la Giovanni Cova & C., hanno dovuto tener conto del nome, della corona, del meneghino, del pattern Milano, delle geometrie e degli abbinamenti. Poi hanno considerato la Food Experience che solo il marchio internazionale BreraMilano1930 sa regalare in oltre 62 paesi del mondo. L’obiettivo era uno, chiaro e ambizioso: sostenere la creatività, riconoscere il talento, stimolarlo e premiarlo: “In fin dei conti non sappiamo se tra i ragazzi ci sarà un o una Basquiat o un Raffaello c’è però che l’arte come forma espressiva non può e non deve fermarsi”, ha detto Andrea Muzzi, amministratore delegato della Giovanni Cova & C.

 

COME è giusto dedurre, l’arte torna con questa iniziativa a dialogare con il proprio tempo. Mentre la Giovanni Cova & C, di proprietà della famiglia Muzzi, continuerà a preparare panettoni guardando al futuro e allo stesso tempo valorizzando il presente e il passato, saranno ben 12 i giovani artisti premiati con le borse di studio. Tenete a mente questi cognomi, sono i vincitori che hanno realizzato i migliori elaborati. Primi posti: Paola Francesca Maiullari, Elisabetta Mariuzzo. Secondi posti: Valentyna Kuzmyk, Alessio Barchitta. Terzo posto: Marianna De Luca, Simona Pavoni, Irene Diliberto.

Commenti