QUANDO – Dici Pianella, dici Pianòllë in dialetto locale. Un comune della provincia di Pescara, in Abruzzo, dove superi l’arco d’ingresso e "ti trovi nella 'Città dell'olio' che insieme ai comuni di Loreto Aprutino e Moscufo forma il cosiddetto "Triangolo d'oro dell'Olio": un'area in cui le caratteristiche geomorfologiche e microclimatiche consentono la produzione dell'olio extravergine Aprutino Pescarese D.O.P.", dice Silvano Ferri, Presidente del Consorzio.
COME – Ci siamo arrivati partecipando all’Abruzzo food experience, tour organizzato dalla Camera di Commercio Chieti Pescara che, in tandem con Abruzzo Travelling, ha previsto la visita all’Antico Frantoio Trappeto Grande. Non un museo. Attenzione. Perché in Vico Primo Monsignor Vincenzo D’Addario c’è un vecchio frantoio del Settecento che nessuna guida menziona. La particolarità? "È un frantoio che ha lavorato fino al 1936. Tra patelle per accantonare l’olio venuto a galla per affioramento dal pozzetto (come avviene oggi nella centrifuga) e presse, destano curiosità i fiscoli, dove veniva messa la pasta d’olio e schiacciata con la pressa", conclude Silvano Ferri. Per visitarlo, chiamare il Comune: tel.085-97301.
Commenti
Posta un commento